giovedì 16 marzo 2023

Tordelli e baccalà

Indecisi sul menù per una cena a Pietrasanta? Tordelli al ragù e baccalà marinato. E poi quattro passi. 

Conto alla rovescia

Il conto alla rovescia è iniziato. Le occasioni per assistere a "Cosa Nostra spiegata ai bambini", nel corso della stagione teatrale 2022/23, stanno terminando. Questi i prossimi appuntamenti:

16/03 Teatro Comunale - Pietrasanta;
17/03 Teatro del Popolo - Rapolano Terme;
21-26/03 Teatro Carcano - Milano;
28/03-02/04 - Teatro Donizetti - Bergamo;
23/04 Teatro del Lido - Ostia.

Grazie a @pfkappa per lo scatto.

mercoledì 15 marzo 2023

Teatro alla Corte di Giarola

Teatro alla Corte di Giarola, Collecchio. Platea di uno spazio creativo lì dove il tempo ha impresso le sue tracce al seguito delle urgenze degli uomini.

 
Che poi quando arrivi davanti al grande portone della Corte di Giarola pensi: "Oh!".
 

martedì 14 marzo 2023

Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Grazie a Paola Farina, di Radio Lombardia, per una sottolineatura importante: martedì 21 marzo, nella Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, al Teatro Carcano di Milano andrà in scena "Cosa Nostra spiegata ai bambini" di Stefano Massini con Ottavia Piccolo e I Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo.
Non riuscite a venire il 21? Buone notizie: resteremo al Teatro Carcano fino a domenica 26 marzo.

lunedì 13 marzo 2023

Appuntamento

Sulmona. Il luogo dell’appuntamento e il suo guardiano.

The meeting place and its guardian.

 

domenica 12 marzo 2023

Palio di Isola Dovarese al via

Isola Dovarese. Qui sotto lo scatto che segna l'inizio di un lungo viaggio che ci porterà al secondo fine settimana di settembre. Per la 56ma edizione del Palio di Isola Dovarese stiamo tessendo la trama di un uomo/donna inatteso che un po' ci appartiene. Forse fin troppo. Vi terremo aggiornati.

Particelle

Particelle di sole.

mercoledì 8 marzo 2023

Marzo inizia al cinema

Marzo inizia bene. Marzo inizia al cinema. Ieri sera, al Cinema Eden di Arezzo, abbiamo raccontato ai tanti sostenitori della campagna di crowdfunding "Non ci resta che piangere - Salviamo il Cinema Eden!" che il cinema, sì: l'abbiamo salvato. In tanti. Oggi le lacrime non sono amare.
La sintesi di questa lunga campagna che in 145 giorni è riuscita a trasformare lo sconcerto in fiducia la trovate raccontata tutta all'interno del sito Officine della Cultura con i comunicati, le interviste e il link alla campagna su produzionidalbasso.com.
Personalmente non avrei potuto essere più lieto. Quasi quasi mi vado a vedere un film... al cinema!

Il Parco dell'Acqua

Quando passerai da Rapolano Terme e avrai bisogno di fermarti un attimo, anche e soprattutto con un/a bimbo/a al seguito (o anche più), ricordati di visitare il Parco dell'Acqua. Non ci vorrà molto, gli occhi prenderanno un po' d'aria ma soprattutto i bimbi potranno dedicarsi a quanto è più nelle loro corde: il gioco.






martedì 7 marzo 2023

In Arte son Chisciottə di nuovo in scena

È ormai prossimo il ritorno sulle scene dello spettacolo “In Arte son Chisciottə”. Quando? Dove? 

🚩 13/04 Teatro Dovizi Bibbiena (AR);
🚩 14/04 Teatro "A. Massari" San Giovanni in Marignano (RN);
🚩 16/04 Teatro degli Unanimi Arcidosso (GR);
🚩 18/04 Teatro Cantiere Florida Firenze in occasione di Materia Prima Festival 2023.

I curiosi sono i benvenuti e per incuriorosirvi ancora un po' guardatevi la mia Breve dissertazione in merito!

Ricordo con gioia che “In Arte son Chisciottə" ha vinto il contest #SociaLive 2022 promosso da Agis Nazionale e Meta. Tante belle cose! 

lunedì 6 marzo 2023

Bolzano

Una breve passeggiata nel centro storico di Bolzano e un pensiero vince su tutti: ma che bello sarebbe potersi affacciare da una di queste finestre, sospesi tra storia e colori!

venerdì 3 marzo 2023

Walther von der Vogelweide

A Bolzano l'omaggio a Walther von der Vogelweide, Minnesänger, famoso poeta, eterno cantore con la viella tra le mani.

Teatro Giuditta Pasta

Platea del Teatro Giuditta Pasta di Saronno. Seduto, in prima fila, in attesa dello show, il fantasma del teatro.

giovedì 2 marzo 2023

L'attesa

Saronno. Interno del Santuario della Beata Verdine dei Miracoli. L’attesa non sa dove volgere lo sguardo.

Waiting doesn't know where to turn its gaze. 

Tra bianco e rosso

Tra bianco e rosso in "Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye", presentata oggi alla stampa. Dal 4 marzo al 18 giugno 2023 a Palazzo Strozzi, Firenze.


mercoledì 1 marzo 2023

Marzo

Marzo con "Cosa Nostra spiegata ai bambini". Non ti resta che scegliere "quando" e "dove". Al "con chi" pensaci tu. 

▸2 - Saronno
▸3 - Bolzano
▸14 - Collecchio
▸15 - Savignano
▸16 - Pietrasanta
▸17 - Rapolano Terme
▸21-26 - Milano - Teatro Carcano
▸28 - 2 aprile - Bergamo - Teatro Donizetti

Teatro che ridono

Conosco teatri che ridono. Il Teatro Garybaldi (Settimo Torinese) ride con la y e ci puoi guardare dentro.

martedì 28 febbraio 2023

Getto di Luce

Quello che il “Getto di Luce” nasconde… a sinistra frammento dell’opera “Getto di Luce” di Helidon Xhixha, Siena.

lunedì 27 febbraio 2023

Grazie speciale

Dal Teatro Garybaldi, Suoneria Settimo, Settimo Torinese: 

La storia di una sindaca che con coraggio ha provato a opporsi alla mafia. Questa la storia di Elda Pucci raccontata e ricordata con il bellissimo spettacolo "Cosa Nostra spiegata ai bambini". Un grazie speciale ad Ottavia Piccolo e ai Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo!

domenica 26 febbraio 2023

Un piccolo scrigno

Un piccolo scrigno per l’arte teatrale a Sant’Agata Bolognese: il Teatro Comunale “Ferdinando Bibiena”.

mercoledì 22 febbraio 2023

Teatro Politeama Pratese

Linee e curve del Teatro Politeama Pratese (Prato) e pensare che tutta questa bellezza poteva essere oggi un centro commerciale.

martedì 21 febbraio 2023

Un mondo migliore

Far parte di una rassegna dal titolo impegnativo, Un mondo migliore, è cosa che fa riflettere sul lavoro fatto e sul lavoro da fare. Stasera al Teatro Politeama di Prato "Cosa Nostra spiegata ai bambini", per un mondo migliore. Per riflettere insieme.

sabato 18 febbraio 2023

venerdì 17 febbraio 2023

Officine Social Movie IV edizione

Officine Social Movie è all'inizio di una nuova avventura. Il bando per prendere parte alla IV edizione del concorso di cinema e audiovisivo dedicato alle tematiche del sociale e dell'impegno civile, ideato e portato avanti da Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura, insieme agli studenti del Liceo Artistico Coreutico Scientifico Internazionale "Piero della Francesca" di Arezzo, è online. E noi siamo al lavoro... al Cinema Eden, naturalmente! Se vuoi leggere la notizia un click qui.

giovedì 16 febbraio 2023

Magione

Il basso medioevo della Torre dei Lambardi - o Lombardi. Magione (PG). 

Accesso alla platea

Accesso alla platea del Teatro Luca Ronconi di Gubbio. Da quale parte preferite entrare?


Recensione a Cosa Nostra spiegata ai bambini

Grazie a Mariapia Frigerio per quanto scritto in merito allo spettacolo "Cosa Nostra spiegata ai bambini" di Stefano Massini con Ottavia Piccolo e I Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo. La recensione, dal titolo "Un grande autore e una grande attrice insieme per un teatro civile" è leggibile su Olioofficina.it all'interno della Rivista internazionale di Letteratura Corso Italia 7 diretta da Daniela Marcheschi.
Buona lettura.

mercoledì 15 febbraio 2023

Quinte

Proprietà magico simboliche di stoffe comuni da palcoscenico. Qualcuno le chiama quinte.

Cosa Nostra spiegata ai bambini in Umbria

Stasera e domani "Cosa Nostra spiegata ai bambini" di Stefano Massini con Ottavia Piccolo e I Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo raggiungerà l'Umbria: Gubbio e Magione. Per informazioni: Teatro Stabile dell'Umbria.

martedì 14 febbraio 2023

Ti ho lasciato un pensiero

Ti ho lasciato un pensiero per quel cuore che abito.

I left you a thought for that heart I live in. 

lunedì 13 febbraio 2023