venerdì 3 febbraio 2023

Feconda di acqua bollente

“Più bassa di un alto colle, più alta dei campi pianeggianti, la collina dolcemente si gonfia in una notevole circonferenza, feconda di acqua bollente; ovunque perfora le rocce l'acqua viene spinta dal fuoco ostacolato. Manda vapori il suolo ammorbidito e dall'intero l'acqua scava vie porose racchiusa nelle rocce che vaporano. Umida la regione del fuoco, le zolle della terra vulcaniche, ribollenti i regni della plaga sulfurea. Chi non crederebbe sterile la terra? Fumiganti pascoli rinverdiscono a primavera, è lussureggiante di erbe la roccia bruciata e, pur liquefacendosi per il calore le rocce cosi dure, audace l'erba verdeggia incurante del fuoco.”

Claudio Claudiano - fine del IV secolo d. C. - dal carmen 26, Aponus (vv. 11-22) in Carmina Minora. Abano Terme, Sorgente Montirone.