sabato 1 novembre 2025

Spaghetti all'assassina

Il mio Halloween è differente. Una padella, uno spicchio d'aglio, il peperoncino, l'olio, gli spaghetti, il pomodoro, un buon mestolo, un'ora di pazienza, un bicchiere di vino rosso. 
Era da un po' che mi girava in testa (quest'assaggio me lo sono persino sognato), da quando mi sono appassionato a "Le indagini di Lolita Lobosco" (grazie Gabriella Genisi ma un grazie anche a Luisa Ranieri) - e poi, finalmente, con Luca Pappagallo mi è capitata tra le mani la ricetta. La trovate a p. 109 del volume "La cucina per tutti di Casa Pappagallo" (Vallardi). 
Dovrò lavorarci ancora, soprattutto sulla bruciacchiatura (la foto non mente). Il gusto: eccellente. 
Cercando in rete va detto che la ricetta di Casa Pappagallo differisce da quella dell'Accademia dell'Assassina, come reperibile sul sito de La Cucina Italiana: un'ottima occasione per avere una nuova opportunità di cimento! Grazie anche a Bari, sia scritto!