martedì 2 settembre 2025

Il màgher

Non pensar male. Non è una foto di degrado urbano. Di rifiuti abbandonati per strada, tra una casa e un giardino. Questo è il màgher, lì dove nasce, per strada, tra asfalto, erba e cemento. Ogni latta che vedi, accartocciata, è una tòla. Perché le latte, qui, sono come i bruchi: diventano farfalle. Farfalle da scolpire con una buona mira. Neanche i sassi son sassi: sono ciottoli del fiume Oglio. E devi avere il fiume Oglio a portata di piede per poterli tenere in mano.
Conosco un solo luogo dove si gioca il màgher: Isola Dovarese. Conosco un solo momento in cui questo gioco storico va in scena per il paese intero: la domenica del Palio di Isola Dovarese. Domenica 14 settembre, per essere esatti. Anche se consiglio di venire a Isola già da venerdì 12: l'inizio della festa!